Chirurgia protesica di spalla: le ultime novità
Chirurgia protesica di spalla: le ultime novità. La spalla o articolazione glenomerale è composta da due ossa: la testa dell’omero e la superficie glenoidea
Chirurgia protesica di spalla: le ultime novità. La spalla o articolazione glenomerale è composta da due ossa: la testa dell’omero e la superficie glenoidea
Protesi inversa di spalla con navigazione. Il dolore alla spalla può rendere anche i piccoli gesti quotidiani difficili. Se si rimanda la visita per paura di dover essere …
La protesi inversa di spalla è una procedura chirurgica utilizzata per trattare determinate condizioni dolorose e disfunzionali dell’articolazione della spalla. Questo tipo di intervento coinvolge la testa…
Frattura prossimale dell’omero. La frattura prossimale dell’omero è una lesione comune che coinvolge la parte superiore dell’osso dell’omero, la quale è collegata all’articolazione della spalla. Questo tipo di frattura può verificarsi…
Le infiltrazioni di cellule staminali nella spalla. Le infiltrazioni di cellule staminali nella spalla sono un trattamento utile per alcune condizioni articolari, come l’artrosi e le lesioni della cuffia dei rotatori. Le cellule staminali sono cellule che hanno la capacità di differenziarsi in diversi tipi di cellule nel corpo e possono avere un potenziale rigenerativo.…
Le infiltrazioni con i Fattori di Crescita. Alcune lesioni a livello muscolare oppure alcune infiammazioni dei tendini si possono molto spesso trattare, con gli ormai molto conosciuti fattori di crescita. Che cosa sono? Cerchiamo di spiegare bene perché se ne parla molto spesso a sproposito Gli odontoiatri sono stati i primi a cercare un’alternativa per…