Intervento di Latarjet per instabilità di spalla
L’intervento secondo Latarjet per il trattamento delle lussazioni recidivanti della spalla, ideato da M. Latarjet nel 1954, è una tecnica riparativa indicata soprattutto nei pazienti …
L’intervento secondo Latarjet per il trattamento delle lussazioni recidivanti della spalla, ideato da M. Latarjet nel 1954, è una tecnica riparativa indicata soprattutto nei pazienti …
Prima di adottare un piano terapeutico per l’instabilità della spalla, c’è la necessità che l’ortopedico valuti prima la spalla con un’anamnesi ed un esame obiettivo della spalla in questione.
Le lesioni dei tendini della cuffia dei rotatori. Come si trattano le lesioni dei tendini della cuffia dei rotatori? Come prima cosa, nell’80% dei casi i pazienti che arrivano in ambulatorio …
Capsulite adesiva: che cos’è. La capsulite adesiva è la malattia dei legamenti della spalla. La spalla è fatta da due ossa che sono tenute insieme da tantissimi legamenti che purtroppo, per questa malattia, si infiammano e diventano duri
Artroscopia di spalla: l’intervento. L’artroscopia di solito è un intervento effettuabile in day-surgery, ciò vuol dire che il paziente può uscire il giorno stesso dall’ospedale. Prima dell’intervento sono richiesti test di laboratorio. Vi verrà prescritto di non mangiare o bere niente a partire dalla mezzanotte del giorno prima dell’intervento. L’intervento si svolge in anestesia loco-regionale…
Artroscopia di spalla: cos’è. L’artroscopia è un intervento che si esegue con due, tre e a volte quattro buchetti in una articolazione, che può essere la spalla o una qualsiasi altra articolazione, che ci permette, rispetto ad esempio a 30 anni fa quando si facevano lunghi interventi a cielo aperto con grandi cicatrici alle spalle,…