Frattura della spalla e protesi. I traumi alla spalla, soprattutto nelle persone anziane avanti con gli anni, perché sono così frequenti oggi e cosa bisogna fare? Il professor Francesco Franceschi, primario di ortopedia all’ospedale San Pietro di Roma, Link University.
Perché gli anziani cascano e si fanno male alla spalla tanto spesso?
Gli anziani perdono spesso l’equilibrio, specialmente in ambiente casalingo, perché incontrano un tappeto rivolto male, o un tavolino in basso. Quindi inciampano e per proteggersi allungano il braccio per evitare i danni maggiori al viso.
Frattura della spalla e protesi
L’osteoporosi, la debolezza delle ossa.
È problema molto importante, specialmente nell’anziano. Le ossa sono più fragili, per cui bisogna fare la terapia, specialmente nelle donne, per rinforzare le ossa e per evitare fratture importanti anche con delle semplici cadute.
Frattura della spalla e protesi
Cosa fa un professionista quando arriva l’anziano che è caduto ed ha dolore alla spalla?
Bisogna esaminare la spalla e capire innanzitutto quale possa essere la causa. Ci sono due ordini problematiche.
La lesione dei tendini della cuffia dei rotatori che sono dei tendini che ci permettono di alzare la spalla.
L’altra è una frattura dovuta ad osteoporosi dell’omero della spalla che porta appunto a non utilizzare più il braccio.