Disturbi della spalla: come la chirurgia artroscopica rivoluziona diagnosi e trattamento. Intervista al Prof. Francesco Franceschi ortopedico spalla a Roma uscita su “Il Messaggero” il 12 maggio 2025.
Di seguito un piccolo estratto dell’intervista che potete leggere, in versione integrale, su https://www.ilmessaggero.it/partner/salute/disturbi_della_spalla_come_la_chirurgia_artroscopica_rivoluziona_diagnosi_e_trattamento-8797051.html?refresh_ce

Negli ultimi anni, la chirurgia ortopedica ha conosciuto un’evoluzione importante, trainata soprattutto dall’introduzione di tecniche sempre meno invasive, capaci di migliorare in modo significativo il trattamento di tutte quelle problematiche che colpiscono le articolazioni come la spalla. Una delle tecniche più rivoluzionarie è senza dubbio l’artroscopia: meno invasiva e più precisa degli interventi tradizionali, permette di affrontare con efficacia anche lesioni importanti, riducendo drasticamente il trauma per il paziente e accelerando i tempi di recupero.
A trattare l’argomento il Professor Francesco Franceschi, chirurgo ortopedico e traumatologo con una lunga esperienza nella medicina dello sport e nella chirurgia articolare, che presta la propria professionalità all’UPMC Salvator Mundi International Hospital di Roma, struttura d’eccellenza nel campo e punto di riferimento per la prevenzione, la cura e la riabilitazione.Una tecnica di precisione per trattamenti su misura
Per definire la chirurgia artroscopica alla spalla, il Professor Franceschi spiega: «Si tratta di una tecnica chirurgica mininvasiva, che ci consente di effettuare operazioni senza grandi incisioni. Vengono, infatti, praticati piccoli fori di circa 5 millimetri attraverso cui introdurre nell’arto un’ottica collegata a un monitor. Questo ci permette di visualizzare l’articolazione a 360 gradi e intervenire in modo estremamente preciso sulle lesioni, andando a ripararle millimetro per millimetro». Un approccio radicalmente diverso dalla chirurgia tradizionale: «Sì e che, diversamente da quanto accadeva in passato, permette di trattare più strutture contemporaneamente, con un controllo visivo totale sull’articolazione».
Leggi l’articolo completo!
Per ulteriori approfondimenti sull’artroscopia di spalla, puoi consultare anche i seguenti link:
Artroscopia di spalla: cosa c’è da sapere
Artroscopia di spalla: vantaggi e risultati
Artroscopia di spalla: l’intervento
Intervento di latarjet per instabilità di spalla
La chirurgia della spalla