Capsulite Adesiva o Spalla Congelata: Cause, Sintomi e Trattamenti Efficaci. Oggi affrontiamo un tema cruciale per chi soffre di dolore alla spalla, concentrandoci su una delle patologie più complesse e debilitanti: la capsulite adesiva, conosciuta anche come spalla congelata. ❄️
Cos’è la capsulite adesiva o spalla congelata?
È una condizione che coinvolge la capsula articolare della spalla, quella struttura che tiene insieme omero e scapola e permette i movimenti articolari. Quando questa capsula si infiamma e sviluppa aderenze, il risultato è un dolore intenso e una progressiva perdita di mobilità, fino al completo “blocco” dell’articolazione.
Per capire meglio cosa sia e come intervenire in presenza di questa patologia, proponiamo una intervista del 1 dicembre 2024 su “Check-up” – trasmissione di salute e benessere in onda su RaiUno – con il Prof. Francesco Franceschi, primario di Ortopedia e Traumatologia presso l’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma.
Quali sono i sintomi principali della capsulite adesiva o spalla congelata?
- Fase 1: Forte dolore, spesso senza una causa apparente. Anche piccoli movimenti quotidiani come portare una busta della spesa o tenere al guinzaglio il cane possono innescare il problema.
- Fase 2: Perdita progressiva del movimento. La capsula si irrigidisce, e la spalla non riesce più a compiere i movimenti abituali, come pettinarsi o prendere un oggetto in alto.
- Fase 3: Lenta guarigione, che può richiedere dai 6 mesi a oltre un anno senza trattamento.
Perché colpisce più frequentemente le donne?
Il Prof. Francesco ci spiega che cause ormonali e immunologiche giocano un ruolo importante. La capsulite adesiva è spesso associata a problemi della tiroide, particolarmente frequenti nelle donne.
Diagnosi e trattamenti
La diagnosi si basa su una visita specialistica, supportata da esami come radiografie e risonanze per escludere altre patologie.
✅ Trattamenti iniziali: Terapie mediche, infiltrazioni con cortisone e fisioterapia per ridurre l’infiammazione e migliorare la mobilità.
✅ In casi più gravi: Intervento in artroscopia. Attraverso piccoli accessi, il chirurgo lavora sulla capsula articolare per eliminare le aderenze e ripristinare i movimenti. La riabilitazione, avviata subito dopo, è fondamentale per evitare recidive.
Se avete domande sulla capsulite adesiva, scrivetele ! E non dimenticate: un dolore alla spalla che non passa non va mai trascurato.
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Capsulite adesiva o spalla congelata
Capsulite adesiva o spalla congelata – Intervista
Dolore alla spalla cause e cura delle patologie
Artroscopia di spalla: cosa c’è da sapere
Artroscopia di spalla: vantaggi e risultati